Anno Scolastico 2025-2026
L'anno scolastico inizia il 1° settembre e termina il 31 agosto. Le attività didattiche, comprensive anche degli scrutini e degli esami, e quelle di aggiornamento, si svolgono nel periodo compreso tra il 1 settembre ed il 30 giugno con eventuale conclusione nel mese di luglio degli esami di maturità. Allo svolgimento delle lezioni sono assegnati almeno 200 giorni.
Per rispondere alle diverse esigenze organizzative, territoriali e pedagogiche, il calendario scolastico è strutturato su tre livelli distinti:
-
Calendario nazionale, definito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), che stabilisce l’inizio e la fine dell’anno scolastico, le festività nazionali, le date degli esami di Stato e il numero minimo di giorni di lezione;
-
Calendario regionale, determinato dalle Regioni, che fissa l’inizio e il termine delle lezioni, le vacanze scolastiche e gli eventuali ponti;
-
Calendario d’istituto, elaborato dalle singole scuole nell’ambito della propria autonomia, per apportare adattamenti motivati al calendario regionale, sempre nel rispetto del monte ore minimo previsto.
Competenza | (MIM) | Regioni | Scuole |
---|---|---|---|
Anno scolastico (1° sett – 31 ago) | ✅ | ||
Festività nazionali | ✅ | ||
Esami di stato | ✅ | ||
Calendario delle lezioni | ✅ | ✅ | |
Festività locali (es. Patrono) | ✅ |