Patto di Corresponsabilità

La complessità del momento presente e la mancanza di certezze in ordine al possibile futuro sviluppo della pandemia COVID-19, rende necessaria la riflessione comune sulle strategie e le iniziative utili alla organizzazione per la ripartenza in sicurezza del presente anno scolastico.

Di particolare rilevanza è l’impegno comune di scuola, genitori e alunni a comportamenti secondo standard di diligenza, prudenza o perizia ricavati dalle regole di esperienza e dalle raccomandazioni scientifiche del Comitato Tecnico Scientifico, al fine di scongiurare la diffusione del virus e l’esposizione a pericolo della salute della comunità scolastica e non solo.

Ne consegue la necessità di integrazione del Patto educativo di Corresponsabilità  con l’impegno delle famiglie e degli esercenti la potestà genitoriale a rispettare le “precondizioni” per la presenza a scuola nel presente anno scolastico.

Il Patto infatti, oltre ad essere un documento pedagogico di condivisione scuola-famiglia di “intenti” educativi, è pure un documento di natura contrattuale - ne è richiesta la sottoscrizione da parte di ciascun genitore - finalizzato all’assunzione di impegni reciproci.

In allegato il Patto educativo di corresponsabilità integrato con le nuove regole.

patto di corresponsabilità infanzia.docx
patto di corresponsabilità primaria.docx
patto di corresponsabilità SSI.docx
patto di corresponsabilità educativa infanzia- COVID.pdf
patto di corresponsabilità educativa primaria- COVID.pdf
Patto educativo di corresponsabilità educativa SSI- COVID.pdf